Dalla pausa pasquale a fine settimana scorsa, i mercati azionari si sono indeboliti con soprattutto la Cina in difficoltà per effetto dei nuovi pesanti lockdown che stanno bloccando Shanghai e con il timore che qualcosa del genere possa accadere...
Dopo diverse settimane di recupero, i mercati nella settimana precedente hanno visto prevalere il segno negativo con una discesa media di circa il 2% nonostante il forte rimbalzo di venerdì, soprattutto a Piazza Affari, dove la notizia che Crédit...
A Piazza Affari a fine marzo è stato dato il disco verde all’Offerta Pubblica di Acquisto (Opa) sul titolo La Doria, società italiana leader nei sughi di pomodoro, legumi in scatola e succhi di frutta su cui il gruppo Investindustrial di Andrea...
Quella passata è stata una settimana tutto sommato positiva per i mercati azionari che hanno continuato nonostante tutto il movimento di recupero seppure le azioni come soprattutto le obbligazioni hanno chiuso un primo trimestre negativo come non si...
Lettera #26 Il carovita tra guerra e deglobalizzazione: comprare obbligazioni legate all’inflazione?
Quando si parla di inflazione ed erosione del potere d’acquisto, il primo pensiero in questo periodo va subito al prezzo della benzina.Ma cos’è esattamente l’inflazione?L’inflazione riduce, il valore della moneta nel tempo e in pratica...
Una delle parole chiave più ricercate e che sembrava sepolta è inflazione. Tutti hanno capito cosa è quando i distributori hanno iniziato a esporre il prezzo del gasolio a 2,30 euro al litro, quando sole poche settimane prima era il 25% più basso. E...
La settimana passata ha visto i mercati azionari proseguire il recupero post invasione Russia in Ucraina con performance molto buone in quasi tutti i continenti. L’indice azionario americano S&P 500 ha chiuso venerdì scorso in rialzo del...
Impossibile fare ora previsioni per capire a che punto siamo perché tutto dipende da Vladimir Putin se marcerà comunque imperterrito verso Kiev o preferirà a un certo punto negoziare perché la partita sta diventando magari troppo complicata anche...
John Templeton, uno dei più famosi gestori di fondi di tutti i tempi, diceva “il momento del massimo pessimismo è il momento migliore per comprare e il momento del massimo ottimismo è il momento migliore per vendere” e questa frase suona...
Commenti recenti