Nell’ultima settimana i mercati finanziari globali sono stati travolti da una nuova ondata di incertezza, innescata dai dazi imposti dall’amministrazione Trump. Le vendite si sono abbattute su azioni, obbligazioni e sul dollaro, mentre l’oro...
È online il nuovo episodio del podcast, dedicato a un tema che ha scosso i mercati finanziari negli ultimi giorni. Dopo l’annuncio dei dazi reciproci voluti da Donald Trump, con tariffe elevate su merci provenienti dalla Cina e dall’Unione Europea...
In questo episodio affrontiamo un tema spesso sottovalutato: anche i grandi patrimoni non sono immuni da errori, perdite o valutazioni discutibili. Molti risparmiatori credono che, con capitali importanti e una buona diversificazione, il successo...
In questo episodio analizziamo le conseguenze economiche e finanziarie delle nuove misure protezionistiche annunciate da Donald Trump: a partire dal 2 aprile 2025, gli Stati Uniti imporranno dazi elevati su diversi beni importati, con l’obiettivo...
La ricchezza delle famiglie italiane è ancora fortemente concentrata nel mattone, ma i rendimenti del settore immobiliare sono deludenti da anni.Nonostante ciò, gli italiani continuano a preferire liquidità e investimenti considerati “sicuri” come i...
Nell’episodio di oggi analizziamo i principali eventi che hanno scosso i mercati finanziari nella settimana appena trascorsa.Mentre Europa e Stati Uniti sono rimasti sostanzialmente stabili sul fronte azionario, l’attenzione si è spostata altrove:...
Nell’ultima settimana, i mercati azionari hanno subito cali significativi, con gli Stati Uniti e l’Europa influenzati dall’incertezza sulle politiche commerciali della nuova amministrazione Trump.La volatilità sta mettendo a dura prova...
Nel mondo della finanza personale, prendere decisioni d’investimento basandosi su previsioni certe può essere pericoloso. In questo podcast esploriamo l’importanza di un approccio equilibrato e strategico, fondato sulla diversificazione, la...
Negli ultimi giorni abbiamo visto oscillazioni importanti su azioni, obbligazioni e criptovalute, mentre nuove truffe digitali si moltiplicano sfruttando deep fake, social network e finte opportunità di investimento.Come possiamo proteggerci? Come...
Commenti recenti