Nel podcast della Lettera Settimanale, parleremo della Cina, il grande dormiente nel 2021 dal punto di vista borsistico e degli scorpori annunciati da sempre più società delle loro divisioni “green”. E’ il caso di Eni, Enel e...
Per i mercati azionari mondiali la settimana passata dopo quella pesante di fine novembre non ha visto un grande rimbalzo, ma un piccolo peggioramento soprattutto sui titoli tech. I mercati finanziari continuano ad essere influenzati dalle...
Negli ultimi giorni sui mercati finanziari mondiali si è tornata a vedere un po’ di volatilità, e sicuramente uno dei colpevoli è stata la scoperta della nuova variate sudafricana del Covid-19.La nuova variante B.1.1.529 denominata Omicron è stata...
Lo scorso anno è stato emesso dalla Repubblica dell’Austria un bond con scadenza 2120, un vero Matusalem Bond, e nelle ultime settimane è sceso sotto quota 100 dopo che lo scorso anno abbiamo visto investitori strapparselo di mano a 140.È quotato...
La parola più frequente circolata settimana scorsa è stata inflazione dopo che è stato comunicato che l‘indice dei prezzi al consumo negli Stati Uniti è aumentato di oltre il 6% su base annuale e, quindi, più velocemente di quanto non sia...
L’energia nucleare sta vivendo una sorta di rinascita nel dibattito sulla transizione energetica e le nuove centrali elettriche dovrebbero essere più sicure e produrre meno rifiuti. La scorsa settimana a favore dell’opzione energia nucleare si...
Per gli amanti delle statistiche azionarie novembre è mediamente un mese positivo per l’85% dei casi, anche se va detto che arriviamo da un ottobre strepitoso per i mercati azionari sospinti soprattutto dai risultati aziendali nel terzo trimestre...
Nonostante tutte le sciagure che vengono raccontate da molti mesi fra cui la “bolla delle valutazioni”, l’inflazione fuori controllo o stagflazione, il tapering, la crisi cinese, il rialzo dei tassi d’interessi, i mercati finanziari continuano a...
La settimana borsistica è partita in negativo come reazione alle notizie arrivate all’alba di lunedì sul rallentamento dell’economia cinese. Il PIL della seconda economia mondiale è cresciuto del 4,9% su base annua nel terzo trimestre, il dato...
Commenti recenti