I soldi comprano la felicità? Sì, quasi sempre. E’ la conclusione a cui sono giunti il premio Nobel per l’Economia Daniel Kahnemann e il ricercatore sulla felicità Matthew Killingsworth. E quanti soldi servono per essere felici? I due...
Andare in pensione prima possibile non è sempre un’idea vincente. Soprattutto per le donne, come dimostrano alcune statistiche poco conosciute dalla maggior parte delle persone. Come prevenire un futuro finanziario accidentato nell’età...
La vita del supermanager riserva gioie e anche dolori. La storia e la parabola di Fabrizio Freda (Esteé Lauder) è un monito. Nel 2017 l’italiano Fabrizio Freda, a capo di Estée Lauder, è stato nominato dalla Harvard Business Review’s uno dei...
L’ex giocatore di basket Michael Jordan è entrato nella classifica di Forbes dei 400 più ricchi degli Stati Uniti d’America. Ma non per merito suo. Non del tutto almeno. Non è sul campo di basket che Jordan ha fatto veramente i soldi. La sua...
Quando ero giovane io, le famiglie adeguavano il loro tenore di vita a quello che si potevano permettere. Si partiva con consumi molto bassi e se poi il lavoro andava bene si incrementava il livello delle spese. Il lavoro veniva visto come una forma...
Il reddito da lavoro è la principale causa e origine della ricchezza economica di una persona. Chi non lavora o guadagna meno , risparmia meno e investe meno. Perdendo tre volte l’opportunità di arricchirsi e di migliorare la sua situazione...
In questa puntata parliamo di peccati veniali e errori madornali quando si investe. Come l’investimento nella vaca muerta prospettato come un’opportunità di investimento da una società di gestione e di una speculazione finita male sul...





Commenti recenti