Rammentiamo l’allerta sulle truffe finanziarie online, che proliferano su siti web, social e piattaforme di messaggistica, spesso sfruttando l’intelligenza artificiale. SoldiExpert SCF è stata vittima di tali illeciti che ha prontamente denunciato e ribadisce di non collaborare con sedicenti esperti, “professori” o società che propongono investimenti online, né di autorizzare l’uso del proprio nome o immagine per consigli su WhatsApp, Telegram o Messenger e tali inviti sono quindi truffe.
E ricordiamo che investire con operatori e intermediari non autorizzati comporta rischi legali e finanziari serissimi in caso di problemi e la prudenza resta sempre fondamentale prima di inviare i propri risparmi a sconosciuti (esistenti solo spesso nella “fantasia”) o seguirne i consigli.
Riguardo ai mercati la scorsa settimana è stata positiva per i mercati azionari globali, con tecnologia e settore industriale europeo in crescita. Il settore farmaceutico ha visto un risveglio grazie all’accordo tra l’amministrazione Trump e Pfizer, che prevede concessioni da parte di quest’ultima in cambio di immunità da dazi elevati e mira ad allineare i prezzi dei medicinali negli Stati Uniti. Contrariamente alle previsioni, settembre si è rivelato un mese positivo per i mercati, dimostrando che questi sono guidati dai fondamentali economici e dai tassi di interesse, non dal calendario. Investire con metodo, pazienza e un orizzonte temporale corretto è la chiave del successo.
Commenti recenti