Fideuram entra nel mercato degli ETF: rivoluzione per il risparmio gestito italiano o semplice strategia commerciale? A fine settembre 2024 Fideuram, società del gruppo Intesa Sanpaolo, ha lanciato la piattaforma D-X ETF, portando in quotazione su Borsa Italiana otto ETF indicizzati “made in Italy”.
Iscriviti a La lettera settimanale
Una novità assoluta nel panorama nazionale, finora dominato dai grandi player internazionali come iShares, Amundi, Xtrackers e Vanguard.
Nel podcast estratto dal video Youtube analizziamo in modo oggettivo e approfondito:
• Le caratteristiche dei nuovi ETF D-X
• I sorprendenti dati sulla raccolta in pochi mesi
• Il confronto con ETF simili dei principali emittenti globali
• I costi di gestione e il loro impatto sui rendimenti
• Le reali logiche distributive dietro questi prodotti
• I potenziali conflitti di interesse per il risparmiatore finale
Attraverso numeri e grafici evidenziamo come questi strumenti vengano utilizzati principalmente all’interno di fondi, polizze e gestioni patrimoniali del gruppo, spesso con costi significativamente più alti rispetto a prodotti equivalenti disponibili sul mercato. Una riflessione critica sull’efficienza di questi ETF e sulla coerenza con i principi della MiFID II, che dovrebbe porre il cliente al centro delle scelte di investimento.
Commenti recenti