Non la vedi, ma c’è. Non dorme, non si stanca, non sbaglia quasi mai. Ti osserva, ti ascolta e — sempre più spesso — decide per te.
Alexa ti sveglia, Siri ti ricorda un appuntamento, Google ti guida nel traffico, ChatGPT ti prepara un riassunto per il lavoro. L’intelligenza artificiale non è più nei laboratori o nei film di fantascienza: è dentro ogni gesto quotidiano, nelle nostre scelte, perfino nei nostri investimenti.
Oggi è il motore invisibile che alimenta produttività, profitti e — forse — nuove bolle speculative.
Per le aziende è una promessa di efficienza. Per i mercati, un sogno che sembra non voler finire. Ma dietro questa corsa c’è una domanda che pochi osano porsi: chi guadagna davvero da questa rivoluzione?
In questo nuovo episodio di Financial Fitness, con Salvatore Gaziano di SoldiExpert SCF, raccontiamo il lato economico e finanziario dell’AI. Dal boom delle Big Tech alle ombre sulla sostenibilità degli investimenti miliardari nei data center, fino al rischio di consegnare il nostro futuro (e i nostri risparmi) a un “pensiero unico” digitale.





Commenti recenti