Settimana intensa sui mercati, tra euforia e scosse.
Mentre l’AI macina record e spinge colossi come Nvidia oltre i 5.000 miliardi di dollari, gli investitori si interrogano sui rischi di un entusiasmo forse eccessivo.
Dall’altra parte dell’oceano, la tregua “occhio per occhio” tra Trump e Xi riporta un po’ di calma nelle relazioni USA-Cina.
E in Italia, il caso Campari ci ricorda che il fisco può bussare sempre due volte, anche quando si brinda al successo.
Tra chip, dazi e Spritz amari, la lezione è una sola: innovazione e prudenza devono viaggiare insieme, perché sui mercati – come nella vita – il miglior investimento resta la consapevolezza.





Commenti recenti